Brand Name
  • tv
  • Mal di testa ed emicranie

    Mal di testa ed emicranie sono fattori molto comuni che spingono i miei clienti a chiedere una seduta terapeutica.
    Molte persone hanno provato la spiacevole sensazione di avere un forte dolore al viso, alla nuca e alla regione degli occhi. Si va dal mal di testa occasionale al mal di testa intenso e regolare o all'emicrania.

  • Sintomi da mal di testa ed emicrania

    Ci sono molti tipi diversi di mal di testa. I più comuni per gli adulti sono il mal di testa da tensione, muscolare, posturale, l'emicrania per problematiche circolatorie il mal di testa da sinusite.

    Le cefalee da tensione si presentano con una sensazione di pressione e tensione intorno al collo, alla testa, compresa la regione temporale. Spesso corrispondono ad una distribuzione a fascia, il che significa che ci si sente come se si indossasse un cappello molto stretto.

    L'emicrania spesso inizia con qualche tipo di disturbo visivo o olfattivo. Portando a dolori palpitanti e acuti, spesso con nausea, vertigini e sensibilità alla luce.

    Le cefalee sinusali sono associate a irritazioni o infezioni dei seni paranasali. Il dolore si manifesta spesso nella parte anteriore della testa e del viso, con pressione intorno ai seni frontali o mascellari.

    Anche i bambini e gli adolescenti possono soffrire di mal di testa. Questo può essere causato da uno sforzo causato da una cattiva posizione di sonno e da una postura scorretta dovuta all'uso di Ipad, telefoni e computer. I bambini in età scolare possono essere soggetti a mal di testa a causa dei grandi zaini che portano con sé, dallo stare seduti in classe per periodi di tempo prolungati e delle condizioni di stress della scuola. I bambini possono anche provare nausea senza sintomi di mal di testa.

  • Cause di mal di testa ed emicrania

    Le cause includono: stress, stanchezza, disidratazione, irritazione dei seni paranasali, problemi dentali e oculari, sensibilità o allergie a diversi cibi e bevande, mancanza di sonno, un trauma cranico o da raffreddori e virus.

    Una causa molto comune di mal di testa ed emicrania può essere dovuta alla tensione muscolare o alla tensione articolare della parte superiore della schiena e del collo. È qui che il vostro osteopata può essere d'aiuto. La vita moderna può essere molto stressante e questo può causare a molte persone un aumento della tensione in tutto il corpo, nelle spalle e nel collo che si può manifestare come dolore alla testa. Queste cefalee sono un motivo molto comune per cui i pazienti chiedono una seduta osteopatica.

    In rari casi, le cefalee e le emicranie possono essere causate da una patologia di fondo che ha alcune caratteristiche o bandiere rosse che l'osteopata cerca nell'anamnesi.

  • Esame osteopatico delle cefalee e delle emicranie

    La consultazione inizia con un'anamnesi completa che include incidenti passati, malattie, interventi chirurgici o qualsiasi altra cosa che possa avere a che fare con i mal di testa. Il vostro osteopata si interesserà al modello e ai sintomi del dolore che si presenta e cercherà di scoprire cosa ha contribuito all'insorgenza e alla continuità del mal di testa. Il vostro osteopata potrebbe chiedervi del vostro lavoro, dello stress, della dieta, degli hobby, delle abitudini di esercizio, degli interessi e se c'è stato qualcosa che avete cambiato di recente o fatto in modo diverso che può aver causato un aumento della tensione nella parte superiore della schiena e del collo.

  • Trattamento osteopatico per mal di testa ed emicrania

    Il mio trattamento consiste nell'adottare un approccio a tutto il corpo e nel localizzare le aree di maggiore tensione muscolare e di tensione articolare che possono essere coinvolte nello scatenare il mal di testa o l'emicrania. Queste aree possono includere il collo, la mascella, la parte superiore della schiena, la parte inferiore della schiena, il bacino e persino gli squilibri della lunghezza delle gambe o delle caviglie che possono causare un modello di compensazione che va fino alla colonna vertebrale fino alla parte superiore del collo.

    Adotto una tecnica molto delicata, ideale per il trattamento della regione cervicale, poiché con essa è mia premura cercare di sciogliere qualsiasi tensione muscolare e articolare senza ricorrere a manipolazioni forti o energiche del collo. Con questo approccio non si verifica alcun trauma articolare o muscolare del collo, esso avviene soltanto mediante dolci pressioni.

  • Gestione del mal di testa e dell'emicrania

    Parte del lavoro è la consapevolezza di eventuali fattori scatenanti come il cibo, lo stress o il mantenimento di una maggiore tensione muscolare nelle spalle, nella parte superiore della schiena e nel collo. Lavorare su una postura corretta e soprattutto della parte superiore del corpo e del collo può aiutare a mantenere il collo in una posizione neutrale e quindi a diminuire la trazione eccessiva sui muscoli sensibili del collo. Lo stretching del collo e della parte superiore del corpo, insieme a trattamenti periodici, sono fondamentali per la prevenzione, le tecniche biodinamiche o tecniche dolci fasciali. Anche la riduzione o una migliore gestione dello stress può aiutare.

  • Perché scegliere un osteopata

    Gli osteopati guardano al mal di testa e alle emicranie in modo olistico e possono essere un'alternativa ad altri terapisti manuali come chiropratici, fisioterapisti e massaggiatori. Essi adottano un approccio olistico e vogliono trovare altre aree che possono contribuire al vostro dolore. Gli osteopati osservano come il mal di testa e l'emicrania possono essere influenzati biomeccanicamente da altre regioni del corpo come il collo, la mandibola e la parte superiore della schiena come esempio. Questo approcio globale del corpo apre la via ad una nuova visione su come prendersi cura e ascoltare i messaggi del corpo.

“Ciò che conta non è come si interviene, ma l’atteggiamento di chi riconosce alla disfunzione una sua motivazione, una sua intelligenza e dignità”

  • «Osteotapa Luigi De Faveri,oltre ad essere un ottimo proffessionista nel suo campo, possiede una innata dote di gentilezza e di calma che riesce a trasmettere anche al paziente , favorendo il buon esito del sui operato.»

  • «Sono stata allieva del prof Luigi presso la BCM di Milano, mi sono trovata molto bene ho imparato un sacco di cose e ho trovato tanta professionalità bravura e competenza nel suo lavoro. Ad oggi lavoro come estetista specializzata nell estetica maschile a Milano.»

  • «Ho sofferto per anni di mal di schiena, apparentemente causato da due ernie al disco, ho trovato nelle terapie di Luigi De Faveri un'attenuazione del dolore già dalle prime sedute. Ora, a distanza di anni il dolore è praticamente scomparso, e tenuto a bada da regolari trattamenti semestrali. Ottimo professionista, serio e accurato nelle diagnosi e nei trattamenti, lo consiglio assolutamente.»

  • «Mi sono recata dal Dottor Luigi su segnalazione di mia sorella . Ottima competenza e grande professionalità. Oltre ad aver risolto il problema, mi ha consigliato esercizi da fare a casa e dato consigli. Lavoro come impiegata e nel tempo libero pratico attività muscolare in palestra, seguita da un PT, e da qualche anno mi sono avvicinata alla corsa. Il dottor Luigi mi ha seguito durante tutta la preparazione per la mia prima maratona ed ora è al mio fianco per quelle che seguiranno.»

  • «Sono una cantante lirica e spesso ho beneficiato dei trattamenti del Sig. Defaveri. Le tecniche da lui usate sia su problemi di carattere ortopedico che su problematiche puramente di benessere psicofisico sono sempre state particolarmente efficaci e mirate grazie alla sua immediata capacità di individuazione del problema.»

Contatti

Meglio di persona ma...

Se vuoi delle informazioni specifiche o più approfondite o ti interessa prendere un appuntamento per una visita qui trovi tutti i metodi per entrare in contatto con lo studio "de Faveri". Sono a disposizione per fornirti qualsiasi chiarimento relativo alle terapie o alle disponibilità d’agenda.

Vai ai contatti
iPhone App