Brand Name

L'osteopatia

Tecniche e trattamenti Osteopatici

Esistono diverse tipologie di tecniche di cui il professore de Faveri si avvale per curare le disfunzioni del corpo umano:

Il trattamento osteopatico strutturale

Come si svolge, benefici e controindicazioni

Tra i vari trattamenti osteopatici quello di tipo strutturale è uno dei più importanti; si considera l’apparato muscolo scheletrico collegato con il resto del corpo (es. organi interni).

L’osteopata studia il funzionamento biomeccanico del paziente per comprendere se:

  • un’articolazione ha dei problemi di movimento.
  • un osso è disallineato rispetto alla sua naturale posizione.

Una volta fatta questo tipo di valutazione procede con una serie di tecniche di manuali dolci volte a ripristinarne la funzionalità. In generale le cause che portano a questi problemi sono riconducili a:

  • Postura corretta
  • Stress
  • Trauma
  • Allenamento fisico senza la giusta preparazione
  • Infortuni sportivi

Il trattamento osteopatico strutturale si svolge nell’arco di una o più sedute in cui l’osteopata agisce con manualità non dolorose, che richiedono precisione di esecuzione.

Tra i vari benefici dell'osteopatia c'è la miglior libertà e funzione a livello neurologico perché “elimina” quei blocchi che limitano i corretti impulsi nervosi e linfatici.

Il trattamento fasciale

Come si svolge, benefici e controindicazioni

Tra i vari trattamenti osteopatici quello di tipo fasciale riguarda il complesso sistema dei tessuti molli che collega le strutture del corpo come:

  • ossa
  • muscoli
  • legamenti

Questa rete di tessuti molli forma un apparato che ingloba e sostiene tutti gli organi e parti del corpo umano.

La visione olistica della osteopatia è il fulcro di questo concetto. Il trattamento fasciale osteopatico consiste in manualità dolci su tessuti molli del corpo, per riportare libertà ed equilibrio tra legamenti, muscoli, articolazione.

Il sintomo doloroso che avverte la persona, spesso è dovuto a tessuti più lontani. L'approcio osteopatico permette di valutare il paziente con test specifici sui tessuti per capire la causa primaria del dolore da trattare direttamente con la tipologia di tecniche manuali osteopatiche.

Il trattamento viscerale

Come si svolge, benefici e controindicazioni

L’osteopatia ha messo in evidenza la reale e forte relazione tra organi interni e la struttura muscolo-scheletrica. Un organo interno che ha un malfunzionamento può provocare un dolore riferito alla muscolatura vicina. Ad esempio può capitare che un problema alla schiena sia dovuto a un attacco di colite, oppure una infiammazione del colon.

La medicina moderna sta accettando sempre di più il trattamento viscerale come supporto alle terapie mediche.
Per esempio, in alcuni casi, fastidi allo stomaco potrebbero comportare una sintomatologia dolorosa riferita all’altezza del torace o della spalla SX oppure di una vertebra e di conseguenza un fastidioso mal di schiena.
Il trattamento viscerale offre quindi un gran numero di benefici per:

  • Traumi
  • Nausea e reflusso gastrico
  • Gonfiore
  • Costipazione
  • Incontinenza
  • Problemi alla prostata
  • Dolore ai testicoli
  • Effetti dovuti alla menopausa
  • Colpo di frusta
  • Mal di testa ed emicrania
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Vomito, coliche, costipazione (nei bambini)
  • Stress
  • Depressione
  • Ansia

I benefici sono molteplici, ma spesso è necessario modificare la propria ottica sulla cura delle malattie uscendo dall’idea, tipicamente occidentale, che basti una pillola per stare meglio. Il più delle volte può risolvere il sintomo, ma non la vera causa.

Il trattamento cranio-sacrale

Come si svolge, benefici e controindicazioni

Tra i vari trattamenti osteopatici il massaggio cranio-sacrale è forse uno dei più “morbidi” e piacevoli. Sono manualità leggere ma ad azione profonda sulle ossa del cranio e sul sistema membranoso del sistema nervoso fino alla colonna vertebrale.

La vita di tutti i giorni obbliga la maggior parte delle persone a stare ore davanti al computer o ferme in macchina. Queste posture provocano quasi sempre un affaticamento della vista, della circolazione locale del collo e della testa che attraverso questo trattamento possono essere sciolti rapidamente.
Il contatto risulta minimo, quasi non percettibile dal paziente offrendo una serie di benefici:

  • Antistress
  • Migliora la respirazione
  • Riequilibra il sistema gastroenterico
  • Migliora la postura
  • Allevia o cura il mal di testa
  • È utilissimo per il colpo della strega, colpi di frusta, emicranie e scoliosi

Proprio perché si tratta di uno dei trattamenti osteopatici più delicati non vi sono particolari controindicazioni.
È consigliato anche a donne in gravidanza, dopo operazioni chirurgiche o infortuni. Viene sempre più effettuato anche su anziani e neonati.

Contatti

Meglio di persona ma...

Se vuoi delle informazioni specifiche o più approfondite o ti interessa prendere un appuntamento per una visita qui trovi tutti i metodi per entrare in contatto con lo studio "de Faveri". Sono a disposizione per fornirti qualsiasi chiarimento relativo alle terapie o alle disponibilità d’agenda.

Vai ai contatti
iPhone App